I fan di Xiaomi di tutto il mondo possono gioire perché l’azienda è tra le prime a incorporare la rivoluzionaria piattaforma mobile Snapdragon 8s di quarta generazione di Qualcomm nei suoi prodotti. Questa mossa rappresenta una pietra miliare nell’impegno di Xiaomi per l’innovazione, rafforzando il suo marchio come leader nell’innovazione mobile. La collaborazione tra Xiaomi e Qualcomm continua a garantire prestazioni di livello mondiale e funzionalità AI ai fan di Mi in tutto il mondo, con i primi dispositivi che arriveranno sui mercati nei prossimi mesi.
Miglioramenti storici nelle prestazioni
Lo Snapdragon 8s Gen4 (SM8735) segna un salto di qualità nelle prestazioni di elaborazione mobile. Progettato con il processo all’avanguardia di TSMC a 4 nm, questa bestia racchiude:
- Un’architettura di core “1 super + 7 large” unica nel suo genere
- Un supercore X4 a 3,21 GHz
- Tre large core A720 a 3,01 GHz
- Due core grandi A720 a 2,80 GHz Due core grandi A720 a 2,02 GHz
- GPU Adreno 825 integrata
Le prestazioni della CPU, come dichiarato da Qualcomm, raggiungono un incredibile 31% rispetto al suo predecessore. Il lato GPU, tuttavia, offre progressi ancora più significativi, con il processore grafico Adreno che raggiunge un incredibile aumento delle prestazioni del 49% e migliora l’efficienza energetica di un altrettanto significativo 39%.
La nuova architettura consente il ray-tracing basato sull’hardware, la Super Resolution 2.0 e l’Adaptive Performance Engine 3.0, il tutto per offrire giochi da console sui telefoni Xiaomi.
L’intelligenza artificiale in tasca
La NPU Hexagon aggiornata con una microarchitettura migliorata offre importanti funzionalità AI sui futuri telefoni Xiaomi. Con un miglioramento del 44% rispetto alla generazione precedente, gli utenti potranno contare su:
Intelligenza artificiale generativa multilingue sul dispositivo
- Supporto di modelli di intelligenza artificiale del settore mainstream come DeepSeek
- Prestazioni AI migliori del 60% grazie al sensor hub di Qualcomm
- Minore consumo di energia nelle operazioni di AI
Questa esperienza di AI rivoluzionerà il modo in cui gli utenti utilizzano i loro telefoni, con funzioni più avanzate e una maggiore personalizzazione rispetto al passato.
Capacità di imaging di nuova generazione
I futuri telefoni con Snapdragon 8s Gen4 avranno lo stesso sistema di fotocamera AI triple ISP a 18 bit dei processori di fascia alta di Qualcomm. La soluzione premium per le fotocamere offre:
- Visione notturna per eccezionali fotografie in condizioni di scarsa illuminazione
- Correzione del colore della pelle e del cielo in tempo reale
- Segmentazione semantica illimitata di foto di livello professionale
- Funzioni avanzate di fotografia computazionale
L’impegno di Xiaomi per l’eccellenza
Il Direttore Generale di Xiaomi China Marketing, Wang Teng, e il Direttore Generale del marchio REDMI hanno condiviso l’entusiasmo per la collaborazione: “Xiaomi ha collaborato strettamente con Qualcomm Technologies per un lungo periodo di tempo e si impegna senza sosta per offrire un’esperienza mobile incredibile a un numero sempre maggiore di fan di Mi.
Gli Snapdragon 8 di quarta generazione offrono prestazioni ed efficienza energetica senza precedenti e non sono solo un ottimo processore da gioco, ma offrono anche molte funzioni avanzate di connettività e intelligenza artificiale. È con grande piacere che siamo in grado di presentare per primi i telefoni commerciali che utilizzano gli Snapdragon 8 di quarta generazione e di collaborare con Qualcomm Technologies per offrire un’esperienza smartphone incredibile”.
Con REDMI, iQOO, OPPO e Meizu tra coloro che partecipano all’adozione anticipata, i consumatori possono aspettarsi una linea competitiva di dispositivi dotati di questa tecnologia rivoluzionaria.
Cosa significa per i fan di Mi
L’inclusione dello Snapdragon 8s Gen4 nei futuri telefoni Xiaomi promette:
- Esperienze d’uso più veloci e reattive
- Maggiore durata della batteria grazie a una maggiore efficienza energetica
- Giochi mobili migliorati con grafica a livello di console
- Funzionalità AI future nella fotografia e nelle operazioni quotidiane
- Connettività avanzata con compatibilità Bluetooth 6.0
Per ulteriori dettagli sui singoli telefoni Xiaomi dotati di questa tecnologia innovativa, sintonizzati con noi.
Fonte: ITHome