Sembra che i fan di Xiaomi abbiano qualcosa da aspettarsi, perché l’azienda sembra aver accidentalmente mostrato il primo indizio del suo prossimo HyperOS 3 attraverso un’applicazione rilasciata in anticipo. Xiaomi HyperConnect Interconnectivity Services (pacchetto: com.xiaomi.mirror), che è stato aggiornato alla versione 17.00.01, indica chiaramente il lavoro di sviluppo di HyperOS 3. Questo rilascio anticipato non solo offre un’idea della roadmap di sviluppo di Xiaomi per il suo prossimo sistema operativo, ma segue anche lo schema di numerazione delle versioni standard dell’azienda.
Capire il sistema di numerazione delle versioni di Xiaomi
La tendenza di Xiaomi a numerare le versioni del proprio software è stata decisamente coerente e ci permette di fare alcune ipotesi sulle future versioni:
MIUI 15 è stato rinominato HyperOS 1, con le app in versione V15
- HyperOS 2 (MIUI 16, se fosse stata chiamata così) è dotata di applicazioni con versione V16.
- L’applicazione V17 trapelata indica chiaramente che lo sviluppo di HyperOS 3 è in corso.
L’applicazione mantiene lo stesso design dell’interfaccia utente, con il solo numero di versione aggiornato a 17.00.01. Ciò significa che le modifiche alla grafica non sono ancora state apportate, ma che lo sviluppo di HyperOS 3 è in corso.
Calendario dei rilasci previsti
Seguendo il consueto calendario di rilascio di Xiaomi, si prevede che HyperOS 3 verrà rilasciato nell’ottobre del 2025. Questa data è in linea con lo schema di lancio annuale del software di Xiaomi, che segue anche la serie annuale di lanci di telefoni di punta.
La parte più interessante dell’imminente rilascio è che HyperOS 3 sarà apparentemente disponibile in due forme:
- Versione basata su Android 15 per i dispositivi più recenti
- Versione basata su Android 16 per i modelli di punta
Questo approccio a doppio lancio riflette sia l’impegno di Xiaomi nel supportare tutti i suoi nuovi telefoni di fascia alta, sia il mantenimento della compatibilità con l’ecosistema dei dispositivi precedenti.
Sebbene questo rilascio accidentale non mostri alcuna modifica dell’interfaccia utente o nuove funzionalità, ci assicura che Xiaomi sta effettivamente sviluppando il suo prossimo aggiornamento di sistema e sta seguendo il suo normale ciclo di sviluppo.