Xiaomi 15S Pro: trapela la scatola con i dettagli della fotocamera

C’è un nuovo leak che indica la confezione ufficiale dell’attesissimo Xiaomi 15S Pro, che indica che la nuova ammiraglia potrebbe seguire un design simile a quello del suo predecessore, pur contenendo al suo interno una nuova tecnologia potenzialmente rivoluzionaria.

L’immagine trapelata, che reca un watermark dello Xiaomi 15S Pro e che indica che è stata scattata con il dispositivo, offre uno sguardo affascinante sul prossimo dispositivo di punta dell’azienda, che si prevede sarà caratterizzato da enormi miglioramenti nella tecnologia della fotocamera, nella potenza del processore e nella filosofia del design di Xiaomi che hanno portato il marchio a diventare leader del mercato globale degli smartphone.

Approfondimenti sul design e sulla fotocamera del Box

La scatola trapelata mantiene l’aspetto premium della serie 15 Pro:

  • Stessa estetica generale della scatola dello Xiaomi 15 Pro
  • La filigrana nella foto indica che è stata scattata con il 15S Pro
  • I metadati della fotocamera indicano un’apertura di f/2.2 e una lunghezza focale di 23 mm.

È interessante notare che le specifiche della fotocamera rivelate nei metadati rispecchiano fedelmente l’ottimo sistema fotografico dello Xiaomi 15 Pro, che comprende:

  • Fotocamera primaria ampia da 50 MP (f/1.4, 23mm, 1/1.31″, 1.2µm, dual pixel PDAF, OIS)
  • teleobiettivo a periscopio da 50 MP (f/2,5, 120 mm, PDAF, OIS, zoom ottico 5x)
  • Fotocamera ultralarga da 50 MP (f/2.2, 14 mm, 115˚, AF)

La piccola incongruenza nei dati relativi all’apertura (f/2,2 contro f/1,4 della fotocamera principale) potrebbe essere dovuta al fatto che l’immagine è stata catturata con l’obiettivo ultrawide con un’impostazione di zoom di 0,9x, il che spiega l’uso della notazione di una lunghezza focale di 23 mm.

Grandi cambiamenti organizzativi in Xiaomi

In concomitanza con questa fuga di notizie, Xiaomi ha annunciato un’importante ristrutturazione all’interno dell’azienda nel settore della tecnologia dei semiconduttori:

  • Creazione di un reparto specializzato in piattaforme di chip all’interno del reparto prodotti di telefonia mobile Nomina di Qin Muyun a capo del reparto, alle dipendenze di Li Jun (direttore generale del reparto prodotti).
  • Qin Muyun ha un’ampia esperienza nel settore in quanto è stato direttore senior del marketing di prodotto presso Qualcomm.

Questo cambio di strategia nell’organizzazione dell’azienda è in linea con la notizia che lo Xiaomi 15S Pro potrebbe essere il primo dispositivo a utilizzare il SoC (XRING) o System on Chip sviluppato da Xiaomi, una pietra miliare nell’integrazione verticale dell’azienda.

Implicazioni sullo Xiaomi 15S Pro

La fuga di notizie sulla confezione e le modifiche apportate dall’azienda indicano che lo Xiaomi 15S Pro potrebbe rappresentare un punto di svolta per l’azienda:

  • Possibile lancio del primo SoC interno di Xiaomi
  • Continua l’eccezionale sistema di fotocamere della linea 15 Pro
  • Mantenimento di una confezione di alta qualità che mette in evidenza lo status di ammiraglia del dispositivo

Se quanto riportato è vero, lo Xiaomi 15S Pro seguirà le orme di produttori esclusivi come Apple, Samsung e Google nella creazione di un proprio silicio proprietario, che potrebbe consentire una maggiore integrazione tra hardware e software e funzionalità differenziate.

Play Store icon
HyperOS Downloader Easily check if your phone is eligible for HyperOS 2.0 update!
Download icon

Lascia un commento

Sondaggio
Which name did you like better, MIUI or HyperOS?