POCO M7 Pro 5G rilasciato silenziosamente in tutto il mondo

Xiaomi ha ufficialmente portato il suo straordinario POCO M7 Pro 5G nei mercati europei e in Gran Bretagna, a seguito del recente lancio mondiale dei nuovi POCO F7 Pro e POCO F7 Ultra. La mossa segna la sua ultima espansione dopo il lancio ufficiale in India a metà dicembre, dove ha generato un enorme interesse grazie alla sua proposta di grande valore.

Il POCO M7 Pro 5G rimane un prodotto di spicco nell’offerta dell’azienda, in quanto riprende i componenti hardware di punta delle versioni cinesi e indiane del Redmi Note 14 e li integra in un prodotto ibrido con alcuni importanti miglioramenti rispetto al Redmi Note 14 5G mondiale in alcuni aspetti principali, in particolare il suo sistema di fotocamera all’avanguardia.

Hardware di prima qualità e prezzi aggressivi

Il POCO M7 Pro 5G racchiude caratteristiche da ammiraglia nella categoria di fascia media con un notevole elenco di funzionalità:

  • Chip MediaTek Dimensity 7025 Ultra con prestazioni elevate ed efficienza energetica.
  • Vibrante display AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione di 1080p
  • Frequenza di aggiornamento fluida a 120Hz con scorrimento e gioco fluidi
  • Eccezionale luminosità di picco di 2.100 nit per una visibilità superiore all’aperto
  • RAM LPDDR4X per consentire prestazioni multitasking fluide
  • Memoria flash UFS 2.2 per caricare velocemente le app e trasferire i file
  • Batteria sostanziosa da 5.110 mAh che supporta la ricarica rapida via cavo a 45W

L’integrazione di questi parametri consente di ottenere un dispositivo con le massime prestazioni nelle operazioni quotidiane e un’ampia capacità nelle operazioni più impegnative dal punto di vista energetico e per periodi di utilizzo più lunghi.

Migliore tecnologia della fotocamera

Ciò che distingue il POCO M7 Pro 5G dalla sua controparte Redmi è il suo eccezionale sistema di fotocamere. Mentre il cugino globale Redmi Note 14 5G sfrutta un sensore da 108 MP preso in prestito dal suo predecessore, il POCO M7 Pro 5G ha:

  • Fotocamera primaria Sony LYT-600 da 50 MP
  • Stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS) per scattare foto più nitide e video più fluidi
  • Luminosa apertura f/1.5 per prestazioni eccezionali in condizioni di scarsa luminosità
  • Sistema ottico extra-large da 1/1,95 pollici per catturare più luce e più dettagli
  • Sensore di profondità da 2 MP per la fotografia di ritratto
  • Fotocamera frontale da 20 MP per selfie ad alta risoluzione

Questa configurazione della fotocamera enfatizza la qualità dell’immagine e le prestazioni notturne rispetto ai megapixel, segno di una scelta hardware ponderata da parte di Xiaomi.

Prezzi e disponibilità del lancio speciale

Il POCO M7 Pro 5G ha un prezzo di lancio esclusivo che lo rende un ottimo affare:

  • Variante da 8GB di RAM + 256GB di memoria: £140/€199 (~$215) con un deposito di £1/€1 prima del 7 aprile.
  • Variante da 12GB di RAM + 256GB di memoria interna: £180/€219 (~$237) con un deposito di pari importo.

I prezzi saliranno rispettivamente a £199/€239 (~$258) e £239/€259 (~$280) dopo il periodo di promozione, un prezzo comunque ottimo per l’offerta.

Ci sono anche offerte di lancio su articoli come accessori a prezzo ridotto come la Smart Band 9 Active nel Regno Unito, che aumentano l’attrattiva di questa interessante opzione di fascia media.

Play Store icon
HyperOS Downloader Easily check if your phone is eligible for HyperOS 2.0 update!
Download icon

Lascia un commento

Sondaggio
Which name did you like better, MIUI or HyperOS?