Con una mossa audace che indica una forte competizione per il posto di Xiaomi nel mercato globale degli smartphone, Meizu è ufficialmente rientrata nel mercato internazionale. L’azienda cinese, che attualmente è sotto l’ombrello di Xingji Meizu dopo essere stata acquisita dal gigante automobilistico Geely, ha mostrato un’incredibile linea di smartphone, dispositivi indossabili e dispositivi per la casa intelligente in occasione di un elaborato evento di lancio tenutosi a Dubai. Il rientro strategico è una svolta importante per l’affollato settore, che negli ultimi anni è stato dominato da Xiaomi nella maggior parte dei mercati internazionali.
Svelata un’incredibile linea di prodotti
Il lancio a Dubai ha sottolineato l’approccio multiforme di Meizu per competere con gli operatori storici come Xiaomi attraverso diverse categorie di dispositivi:
- Smartphone: Meizu 21, Meizu Note 22, Meizu Mblu 21, Mblu 22 Pro e Meizu Lucky 08 incentrato sull’intelligenza artificiale.
- Dispositivi indossabili: Occhiali intelligenti StarV Air2 e anello intelligente StarV Ring2
- Tecnologia automobilistica: Integrazione di Flyme Auto nei veicoli di Geely
Questo portafoglio multidispositivo riflette l’obiettivo di Meizu di competere a viso aperto con la filosofia dell’ecosistema di Xiaomi, in cui diverse categorie di prodotti formano un’esperienza utente interconnessa.
Strategia di espansione globale rapida
Meizu non ha indugiato: i suoi prodotti sono già venduti in più di 30 paesi dell’Asia-Pacifico, dell’America Latina, del Medio Oriente, dell’Asia Centrale e dell’Europa. Questa spinta aggressiva ricorda il modo in cui Xiaomi si è espansa per ottenere la sua presenza a livello mondiale.
La tabella di marcia dell’azienda prevede l’ingresso nei principali mercati nel primo trimestre del 2025:
- Sud-est asiatico: Filippine, Indonesia, Vietnam
- Asia meridionale: Sri Lanka
- Oceania: Australia
Questi mercati sono stati fondamentali per Xiaomi, il che implica che Meizu sta puntando specificamente alla base di utenti consolidata del suo rivale.
Enfasi sull’innovazione tecnologica
A dimostrazione della sua dedizione alla tecnologia all’avanguardia, la versione internazionale degli occhiali smart StarV Air2 di Meizu vanta la capacità di traduzione in arabo, portando a 14 il numero complessivo di lingue supportate per la traduzione in tempo reale. Questo riflette la richiesta dei consumatori stabilita dai programmi di AI di Xiaomi.
Sostenuta dalle risorse automobilistiche di Geely, Meizu sta anche utilizzando Flyme Auto per portare la sua tecnologia nei veicoli venduti in Medio Oriente, Europa dell’Est e Asia-Pacifico, offrendo un vantaggio unico che la distinguerà da altri come Xiaomi.
Fonte: ITHome