MediaTek ha ospitato l’attesissima MDDC 2025 Dimensity Developer Conference, con il tema “AI on the chip, applicazioni senza confini”. In questo evento di alto profilo, l’azienda ha presentato ufficialmente il Dimensity 9400+, un chip mobile di punta migliorato per alimentare le esperienze AI di nuova generazione. Oltre al chip, l’azienda ha lanciato il Dimensity Intelligent Experience Pilot Program, il Dimensity Development Toolset e il Dimensity AI Development Kit 2.0. Tutti questi sviluppi sono destinati a rivoluzionare il panorama dell’AI mobile. Mentre Xiaomi continua la sua trasformazione alimentata dall’intelligenza artificiale in HyperOS e nell’hardware intelligente, questa partnership con MediaTek rappresenta un’importante pietra miliare. Se vuoi seguire gli ultimi sviluppi di HyperOS, leggi il nostro approfondimento su HyperOS 2.
Una nuova ondata di intelligenza artificiale intelligente è all’orizzonte
Il Direttore Generale e COO di Mediatek Chen Guanzhou ha sottolineato il ruolo in espansione dell’IA affermando che l’IA intelligente è sempre più alla base dell’esperienza utente. Con oltre 2 miliardi di dispositivi edge all’anno, la missione di Mediatek è quella di democratizzare l’IA integrandola direttamente nelle interazioni con gli utenti. Il Dimensity Intelligent Body Experience Pilot Program, introdotto in associazione con Xiaomi, OPPO, vivo, Motorola, Honor, Microsoft e altri, assisterà gli sviluppatori e i partner globali nel promuovere l’innovazione dell’IA dal basso verso l’alto.
Strumenti potenti per lo sviluppo di nuova generazione
Il nuovissimo Dimensity Development Toolset offre uno sviluppo visuale intuitivo dell’intelligenza artificiale. Contiene:
- Neuron Studio per una valutazione completa del flusso di lavoro delle applicazioni AI
- Dimensity Profiler per fornire una diagnostica delle prestazioni semplificata
Questi strumenti consentono la messa a punto di reti neurali cross-model, accelerando il processo di sviluppo e riducendo l’impronta energetica.
Debutto di Dimensity AI Development Kit 2.0
Il migliorato AI Development Kit 2.0 offre l’accesso a un Gen-AI Model Hub ampliato, con il supporto di tipi di modelli globali e un’architettura di modelli elastici open-source per distribuire modelli personalizzati. Combina le tecnologie fondamentali di DeepSeek:
- Esperti di modelli ibridi MoE
- MTP predizione multi-token
- MLA attenzione multitesta
- Inferenza su dati in formato FP8
Forniscono una generazione di token due volte più veloce e un utilizzo della larghezza di banda della memoria inferiore del 50%.
Il ruolo di Xiaomi e le prospettive future
Uno dei suoi principali partner, Xiaomi, utilizzerà questo kit di strumenti per l’intelligenza artificiale per rendere i suoi futuri smartphone e le sue funzionalità HyperOS AI più intelligenti e adatti al comportamento degli utenti rispetto al passato. Gli strumenti sono in linea con la visione generale di Xiaomi di sviluppare un mondo abilitato all’AI che va dai telefoni alle case intelligenti.
Fonte: ITHome