Google ha distribuito la patch di sicurezza di aprile 2025, che risolve diverse vulnerabilità critiche e ad alta priorità nei dispositivi con Android. Si tratta di una delle misure adottate da Xiaomi per garantire una forte difesa del proprio ecosistema, salvaguardando i clienti da possibili minacce alla sicurezza e da intrusioni non autorizzate. Comprende tutte le patch del bollettino di sicurezza Android dell’aprile 2025, oltre ad altri miglioramenti specifici di Xiaomi volti ad approfondire la difesa generale dei dispositivi Xiaomi.
Cosa include la patch di sicurezza di aprile 2025
L’aggiornamento di aprile 2025 corregge un’ampia gamma di vulnerabilità, dando priorità a quelle particolarmente critiche che possono minacciare la sicurezza del dispositivo. Quattro delle vulnerabilità critiche di questo mese includono:
- CVE-2025-22429
- CVE-2025-26416
- CVE-2025-22423
- CVE-2024-45551
Inoltre, l’aggiornamento risolve 36 vulnerabilità che sono di gravità elevata se i dispositivi rimangono esposti ad esse. Queste vulnerabilità ad alta gravità sono:
Vulnerabilità nei framework di sistema
- Abuso dei framework multimediali
- Debolezze dei componenti del kernel
- Vulnerabilità del codice specifico del dispositivo
Dettagli sulle vulnerabilità chiave
Tra le patch più critiche c’è quella di CVE-2025-22429, che poteva potenzialmente consentire agli aggressori remoti di eseguire codice arbitrario con privilegi amministrativi. Di particolare rilievo è il fatto che la vulnerabilità poteva essere sfruttata senza un elevato livello di interazione da parte dell’utente.
La patch corregge anche CVE-2025-26416, che introduceva un rischio di escalation dei privilegi che consentiva agli aggressori di accedere a livello di sistema ai dispositivi interessati.
Compatibilità e dispositivo di rollout
Xiaomi non ha ancora iniziato a rilasciare le build con le patch di sicurezza di aprile. Gli utenti devono attendere i nuovi aggiornamenti seguendoci.
Perché questo aggiornamento è importante
Le patch di sicurezza frequenti sono essenziali per garantire l’integrità del dispositivo e salvaguardare i dati degli utenti. La distribuzione anticipata della patch di sicurezza di aprile 2025 da parte di Xiaomi dimostra l’impegno dell’azienda nei confronti della sicurezza e della privacy degli utenti nell’ecosistema dei dispositivi. Gli esperti di sicurezza consigliano di installare immediatamente l’aggiornamento quando viene reso disponibile per il tuo dispositivo per proteggerlo dalle nuove vulnerabilità note.
Fonte: Bollettino di sicurezza Android