Android 16 vs HyperOS 2.2 Centro di controllo a confronto

HyperOS 2.2 di Xiaomi sta facendo faville con il suo fenomenale centro di controllo che sta dando filo da torcere all’ancora imminente Android 16 sia dal punto di vista funzionale che estetico. Entrambi i sistemi operativi hanno introdotto alcune importanti modifiche all’interfaccia utente che ne stanno migliorando l’esperienza, ma l’approccio di Xiaomi sta in qualche modo rubando i cuori con il suo aspetto premium e le sue animazioni fluide.

L’aggiornamento HyperOS 2.0 ha portato una serie di miglioramenti ai dispositivi Xiaomi, basandosi sulle fondamenta stabilite quando l’azienda ha abbandonato la MIUI in favore di una soluzione interna. Con la visione di Lei Jun di una connettività senza soluzione di continuità, questi miglioramenti del centro di controllo sono un passo avanti verso la visione di un ecosistema più integrato.

Principali somiglianze tra i due centri di controllo

Entrambi i centri di controllo di Android 16 e HyperOS 2.2 condividono alcuni principi fondamentali di progettazione:

  • Gesti di scorrimento sul bordo destro per i toggle e sul bordo sinistro per le notifiche.
  • Effetto sfondo sfocato per migliorare la visibilità dei controlli
  • Controlli espandibili per maggiori dettagli
  • Supporto delle modalità scura e chiara

Le caratteristiche superiori di HyperOS 2.2

HyperOS 2.2 possiede diversi vantaggi che lo rendono superiore ad Android 16:

  • Interfaccia più semplice, simile a quella di iOS: Il minimalismo offre una migliore gerarchia visiva e una riduzione del disordine.
  • Transizioni animate fluide: Quando si scorrono i toggle e il centro notifiche, HyperOS 2.2 offre un’animazione fluida che lo fa sembrare più premium.
  • Migliori animazioni per il pull down: Il feedback visivo quando si tira giù il centro di controllo è molto più elegante e descrittivo
  • Utilizzo semplificato con una sola mano: Il layout offre un più facile accesso con il pollice ai controlli utilizzati più di frequente.

Le principali novità di Android 16

Sebbene HyperOS 2.2 sia migliore sotto molti punti di vista, anche Android 16 ha le sue caratteristiche interessanti:

  • Toggles ridimensionabili: Simile a iOS 18, Android 16 consente agli utenti di ridimensionare i toggle in base all’importanza o alla frequenza di utilizzo.
  • Maggiore personalizzazione: Gli utenti hanno una maggiore libertà di riorganizzazione e personalizzazione del centro di controllo
  • Integrazione più profonda con i servizi Google: Accesso senza problemi alle funzioni dell’ecosistema Google direttamente dal centro di controllo.

Quale scegliere?

Se ti piace un’esperienza più elegante e raffinata con animazioni migliorate, HyperOS 2.2 è la scelta giusta. Xiaomi ha trovato il perfetto equilibrio tra forma e funzionalità.

Tuttavia, se un alto livello di personalizzazione è la tua tazza di tè, i toggle ridimensionabili e le opzioni di personalizzazione di Android 16 potrebbero fare al caso tuo. L’interfaccia di Android 16 è attualmente presente solo nelle build di test interne e si prevede che arriverà con l’aggiornamento QPR1 o con il rilascio ufficiale di Android 17.

Se vuoi provare il Centro di Controllo di iOS 18 sul tuo telefono Android, puoi provare la nostra applicazione Control Center 18.

Play Store icon
HyperOS Downloader Easily check if your phone is eligible for HyperOS 2.0 update!
Download icon

Lascia un commento

Sondaggio
Which name did you like better, MIUI or HyperOS?